Domande Frequenti – EKUS
Qui trovate le risposte alle domande che ci vengono poste più di frequente. Per una consulenza personalizzata sul vostro progetto, siamo sempre a vostra completa disposizione.
Domande generali
Un impianto di ventilazione professionale è cruciale per un clima interno salubre e piacevole. Immette costantemente aria fresca, filtra agenti inquinanti, pollini e polvere, e allo stesso tempo espelle aria viziata, umidità e odori. Questo non solo migliora il benessere e la produttività, ma protegge anche la struttura dell'edificio da danni dovuti all'umidità e dalla formazione di muffe.
Fondamentalmente, si distinguono sistemi di ventilazione centralizzati e decentralizzati. Gli impianti centralizzati servono un intero edificio o grandi aree tramite una rete di canali. Le unità decentralizzate, invece, vengono installate direttamente nelle singole stanze. Entrambi i sistemi possono essere dotati di funzioni come recupero di calore, raffrescamento o deumidificazione. Durante la nostra consulenza gratuita, determiniamo quale sistema sia la soluzione ottimale per le vostre esigenze.
Il recupero di calore è un processo in cui l'energia termica dell'aria viziata in uscita viene utilizzata per preriscaldare l'aria fresca in entrata. In questo modo, in inverno, si evita di perdere fino al 90% del calore generato dal riscaldamento. Ciò consente un notevole risparmio sui costi energetici, protegge l'ambiente ed è oggi uno standard nella maggior parte degli impianti di ventilazione moderni. L'investimento in un sistema con recupero di calore si ammortizza, di regola, molto rapidamente.
Per garantire un funzionamento igienico, prestazioni ottimali e una lunga durata del vostro impianto, la manutenzione regolare è indispensabile. Gli intervalli dipendono dal tipo di impianto e dal suo utilizzo. Generalmente, si raccomanda un'ispezione annuale che include la sostituzione dei filtri. Offriamo contratti di manutenzione su misura per assicurare un funzionamento sempre impeccabile del vostro impianto.
No. Gli impianti di ventilazione moderni, se correttamente progettati, dimensionati e installati da esperti, operano in modo molto silenzioso e sono quasi impercettibili durante il normale funzionamento. L'impiego di componenti di alta qualità, silenziatori e una fluidodinamica ottimizzata riduce al minimo l'emissione sonora.
Sì, in molti casi un impianto di ventilazione correttamente progettato o un sistema di deumidificazione specifico per cantine può risolvere i problemi di umidità. L'aria umida viene espulsa in modo mirato all'esterno e sostituita con aria fresca più secca. Questo previene la formazione di muffe, l'odore di stantio e protegge la struttura muraria. Valutiamo le cause dell'umidità e sviluppiamo il concept di ventilazione più adatto.
Protezione antincendio
Un impianto di evacuazione meccanica di fumo e calore (EFC) ha il compito vitale di mantenere le vie di fuga e di soccorso libere o quasi libere dal fumo. Aspira in modo mirato il fumo e i gas caldi della combustione, immettendo aria fresca per creare uno strato privo di fumo vicino al pavimento. Ciò migliora la visibilità, facilita l'evacuazione delle persone e l'intervento dei vigili del fuoco, e può rallentare la propagazione dell'incendio.
La necessità di un impianto EFC dipende dalla tipologia, dimensione e destinazione d'uso dell'edificio, nonché dalle specifiche normative edilizie nazionali e locali. È spesso richiesto in edifici speciali come autorimesse interrate, grandi luoghi di pubblico spettacolo, aree di vendita o grattacieli. Conosciamo le normative di riferimento e vi consigliamo sulla realizzazione a norma di legge.
I sistemi di evacuazione fumo sono impianti di sicurezza e devono essere controllati e manutenuti regolarmente da personale qualificato. La manutenzione include la verifica di tutti i componenti come ventilatori, serrande, centraline di controllo e alimentazione elettrica. EKUS offre servizi di manutenzione professionali anche per questi impianti, per garantirne la piena operatività in caso di emergenza.
Hotel e ristoranti
Sì, assolutamente. Un potente impianto di aspirazione in cucina rimuove vapori, grassi e odori. Affinché questo sistema funzioni in modo efficiente e non si crei una forte depressione nel locale, è necessario immettere aria fresca in modo controllato. Un impianto di immissione separato e correttamente dimensionato assicura un bilanciamento della pressione, un clima di lavoro confortevole per il personale e supporta il funzionamento ottimale delle cappe di aspirazione.
Sì, anche nelle cucine professionali il recupero di calore è spesso molto vantaggioso e tecnicamente realizzabile. Speciali sistemi di filtrazione proteggono lo scambiatore di calore da grasso e impurità. Considerati i grandi volumi d'aria e i lunghi tempi di funzionamento tipici della ristorazione, il recupero di calore può generare un risparmio energetico considerevole, rendendo l'investimento rapidamente redditizio. Analizziamo le condizioni specifiche e vi consigliamo la soluzione ottimale.
Nelle aree Spa e wellness, a causa di docce, piscine e saune, si genera un'altissima umidità dell'aria. Senza un'adeguata ventilazione e una deumidificazione mirata, questa umidità condensa sulle superfici più fredde, causando muffe, odori sgradevoli e gravi danni alla struttura dell'edificio. Un sistema professionale di ventilazione e deumidificazione Ekus assicura un clima igienico e di benessere per i vostri ospiti e protegge il valore del vostro immobile.
Assolutamente sì. Anche senza il fumo di sigaretta, le persone emettono costantemente umidità, CO₂ e odori corporei nell'aria. Nelle sale da pranzo si aggiungono gli odori dei cibi. Una ventilazione controllata garantisce aria costantemente fresca, ricca di ossigeno e un ambiente piacevole. Questo aumenta notevolmente il benessere dei vostri ospiti – un fattore spesso sottovalutato per la loro soddisfazione. Per un comfort ottimale, si raccomandano circa 30 metri cubi di aria fresca a persona all'ora.
Industria e produzione
Nei capannoni di produzione, la ventilazione deve spesso svolgere molteplici compiti: smaltire il calore dei processi, polveri, vapori o sostanze nocive, rispettare specifici parametri di umidità o temperatura richiesti dai processi produttivi e, naturalmente, garantire aria salubre per i dipendenti. Ekus progetta sistemi robusti ed efficienti dal punto di vista energetico, realizzati esattamente su misura per le condizioni di produzione e le normative vigenti.
In questi casi, sono indispensabili sistemi di captazione e aspirazione localizzata direttamente alla fonte dell'emissione, nonché tecnologie di filtrazione efficaci. A seconda del tipo di particelle o inquinanti, si utilizzano diverse classi e tipi di filtri, fino a filtri HEPA o a carboni attivi. L'obiettivo è impedirne la dispersione nell'ambiente e rispettare con sicurezza i limiti di qualità dell'aria. Abbiamo l'expertise per progettare e realizzare in sicurezza anche questi impianti complessi.
Sì, Ekus progetta e realizza sistemi di ventilazione per camere bianche di diverse classi. In questo contesto, è fondamentale rispettare i più severi requisiti in termini di concentrazione di particelle, carica batterica, mantenimento della pressione, temperatura e umidità. Utilizziamo tecnologie di filtrazione speciali (es. filtri HEPA/ULPA), flussi d'aria laminari e una regolazione di precisione per garantire la qualità richiesta della camera bianca in modo affidabile per il processo.
L'efficienza energetica è decisiva, soprattutto con grandi volumi d'aria. Qui si utilizzano spesso sistemi con recupero di calore ad alte prestazioni. Anche una ventilazione gestita "on-demand", che si adatta all'effettiva occupazione o al carico di lavoro (ad es. tramite sensori di CO₂ o VOC), può ridurre significativamente il consumo energetico. Inoltre, una pianificazione attenta della distribuzione dell'aria è fondamentale per portare l'aria fresca dove è necessaria, senza condizionare inutilmente grandi aree.
Edifici pubblici
Bambini e ragazzi trascorrono molte ore in aule e spazi comuni. Un'alta concentrazione di CO₂ dovuta all'aria viziata può causare rapidamente stanchezza, calo di concentrazione e mal di testa. Un apporto continuo di aria fresca migliora in modo dimostrabile l'ambiente di apprendimento e può persino contribuire a ridurre la diffusione di agenti patogeni. Ekus progetta sistemi che garantiscono un ambiente sano per l'istruzione.
Sì, in palestre e luoghi di riunione, l'impianto di ventilazione deve essere progettato per un numero di persone e attività molto variabili. Durante l'attività sportiva o con molte persone in uno spazio ristretto, il fabbisogno di aria fresca aumenta rapidamente. Qui sono necessari sistemi flessibili e "on-demand", in grado di reagire rapidamente e di operare in modo efficiente dal punto di vista energetico. Anche l'acustica gioca un ruolo importante, per non disturbare le attività.
Il Radon è un gas nobile radioattivo naturale che può infiltrarsi negli edifici dal terreno. A concentrazioni elevate può essere dannoso per la salute. La concentrazione di Radon dovrebbe essere monitorata soprattutto nelle aree a contatto con il suolo degli edifici pubblici, dove le persone soggiornano a lungo. Se necessario, Ekus progetta misure efficaci per la mitigazione del Radon, al fine di rispettare i valori limite in sicurezza.
Progetti residenziali
Per costruttori e investitori, una VMC aumenta notevolmente il valore e l'attrattiva dell'immobile. Assicura un clima interno costantemente salubre per i futuri residenti, previene la formazione di muffe (fondamentale con le moderne costruzioni ad alta tenuta d'aria), fa risparmiare sui costi energetici grazie al recupero di calore e soddisfa i moderni standard energetici. Questi sono forti argomenti di vendita e di locazione.
Ci sono diversi approcci. Si possono installare impianti di ventilazione centralizzati per edificio o per blocco, che servono ogni appartamento tramite una rete di canali dedicata. In alternativa, sono possibili anche sistemi autonomi per appartamento (ogni unità abitativa ha il suo apparecchio di ventilazione) o soluzioni decentralizzate con unità per singola stanza. Ekus analizza i requisiti del progetto e il budget per trovare la soluzione tecnicamente ed economicamente migliore per il vostro progetto residenziale.
I moderni sistemi di ventilazione residenziale funzionano in gran parte in modo automatico e in base alle necessità. L'uso è solitamente molto semplice e intuitivo. La sostituzione del filtro è di norma un'operazione semplice che può essere eseguita dagli stessi residenti dopo una breve istruzione, oppure affidata a personale specializzato tramite un contratto di manutenzione. Diamo grande importanza a sistemi di facile utilizzo e a una formazione completa per l'utente finale.
La Ventilazione Meccanica Controllata con recupero di calore contribuisce in modo decisivo all'efficienza energetica. Poiché il calore dell'aria espulsa viene utilizzato per preriscaldare l'aria fresca, il fabbisogno di energia per il riscaldamento diminuisce notevolmente. Questo aiuta a soddisfare gli standard energetici di legge e a mantenere basse le spese condominiali per i residenti.
Cliniche e laboratori
In cliniche e laboratori vigono requisiti estremamente elevati di igiene, purezza dell'aria e controllo dei flussi d'aria per prevenire la trasmissione di germi o contaminazioni. Spesso è necessario mantenere specifiche pressioni differenziali tra i locali (sovrapressione o depressione). Si utilizzano sistemi di filtrazione a più stadi (fino a filtri HEPA), materiali speciali e componenti facili da pulire. Ekus progetta e installa tali sistemi in conformità con le norme più severe.
HEPA è l'acronimo di "High-Efficiency Particulate Air". Si tratta di filtri ad altissima efficienza in grado di catturare anche le più piccole particelle come batteri, virus e aerosol con un'efficacia molto elevata. Vengono impiegati in aree con i massimi requisiti di purezza dell'aria, ad esempio in sale operatorie, unità di terapia intensiva, camere bianche dell'industria farmaceutica o in laboratori con specifici livelli di biosicurezza.
Questo si ottiene attraverso una progettazione meticolosa, componenti di alta qualità e una manutenzione regolare. Ciò include superfici interne dei canali lisce e facili da pulire, una corretta selezione e posizionamento dei filtri, l'eliminazione di zone morte dove potrebbe accumularsi umidità, e procedure regolari di disinfezione e pulizia secondo i protocolli di igiene.
Uffici e spazi commerciali
Sì, numerosi studi confermano l'effetto positivo di una buona qualità dell'aria interna sulle prestazioni. L'aria fresca e ricca di ossigeno favorisce la concentrazione, riduce la stanchezza e può persino diminuire le assenze per malattia. Un livello troppo alto di CO₂, spesso presente in uffici poco aerati, ha invece un impatto negativo. Progettiamo sistemi di ventilazione che creano un ambiente di lavoro ottimale per i vostri collaboratori.
Nelle giornate calde, un impianto di climatizzazione può fare la differenza in termini di comfort e produttività. Temperature ambientali piacevoli facilitano il lavoro concentrato e creano un'esperienza migliore per i clienti. I moderni sistemi di climatizzazione spesso possono anche riscaldare e deumidificare l'aria. Analizziamo le vostre esigenze specifiche e raccomandiamo soluzioni ad alta efficienza energetica, perfettamente adatte ai vostri locali.
Per i negozi, un clima interno accogliente è fondamentale. A seconda delle dimensioni e del tipo di negozio, le soluzioni possono includere cassette a soffitto che evitano correnti d'aria, sistemi di canalizzazione discreti o barriere d'aria all'ingresso per minimizzare le perdite di temperatura. L'importante è una temperatura gradevole, un'adeguata quantità di aria fresca e l'eliminazione degli odori. Ekus sviluppa concept su misura per queste esigenze.